Eco-Adventurism

triangolo

Una piattaforma per la promozione del turismo sostenibile

Eco-Adventurism è una piattaforma software che promuove il turismo sostenibile in mete non convenzionali, attraverso tecniche di ludicizzazione e programmi di fidelizzazione distribuiti, basati su sviluppi blockchain ed algoritmi di apprendimento automatico.

Il progetto supporta la digitalizzazione e l’innovazione nel settore turistico, offrendo soluzioni tecnologiche avanzate per un turismo più intelligente e interconnesso, che non solo migliora l’esperienza dei viaggiatori ma sostiene le economie locali e promuove comportamenti virtuosi.

Eco-Adventurism evolve ed integra una piattaforma precedentemente realizzata dai nostri team di ricerca e sviluppo, denominata FidelityValue.

Come funziona Eco-Adventurism

Eco-Adventurism mira a sviluppare algoritmi di AI per creare sistemi di raccomandazione che valorizzino le offerte di strutture ricettive compatibili per orari e costi, incentivando così l’uso di mezzi di trasporto collettivi sostenibili per coloro che visitano destinazioni alternative.

La piattaforma sfrutterà sia la tecnologia blockchain che le infrastrutture cloud per facilitare lo scambio decentralizzato di beni virtuali di tipo PBL (points, badges, and leaderboard) premiando comportamenti eco-sostenibili come gli spostamenti a piedi o in bicicletta.

Il progetto includerà anche elementi di gamification per incoraggiare l’esplorazione fuori dalle rotte turistiche tradizionali, con un gioco di squadra che utilizza dati di localizzazione per la conquista di roccaforti virtuali in siti di particolare interesse culturale o ambientale.

Feature principali

Nello specifico, alcune delle feature principali della soluzione saranno:

  • Sistemi di Raccomandazione delle offerte – Implementazione di algoritmi AI per suggerire offerte turistiche basate su compatibilità di orari, localizzazione e preferenze degli utenti, con possibilità di acquisto diretto da fornitori locali mantenendo separate le transazioni.
  • Ludicizzazione dell’Esplorazione – Un gioco basato sulla geolocalizzazione che motiva i giocatori a esplorare nuove destinazioni attraverso la competizione per conquistare “roccaforti virtuali”, usando un algoritmo di clusterizzazione per formare squadre in base alle risposte a un questionario iniziale.
  • Promozione di Comportamenti Eco-compatibili – Utilizzo della tecnologia blockchain e del cloud computing per facilitare accordi decentralizzati tra aziende ricettive e incentivare i visitatori a adottare pratiche sostenibili, premiandoli con punti, badge e classifiche.

Progetto cofinanziato dal PR FESR TOSCANA 2021 – 2027
Importo del finanziamento: 211.624,88 € Euro

triangolo

Il progetto ti interessa e vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti alla newsletter di Ricerca&Sviluppo